Content Marketing – Strategie vincenti per il successo aziendale
Negli ultimi anni, che sia stato per necessità o che sia dovuto allo sviluppo tecnologico, concetti come la comunicazione e il marketing, si sono evoluti in maniera esponenziale. Il mondo è saturo di pubblicità e l’utente medio moderno è sempre più scettico e consapevole.
Per queste ragioni, le tecniche di marketing odierne sono in continua evoluzione e la tendenza è di far diventare le iniziative di marketing sempre più sottili e raffinate.
Il content Marketing è la chiave per il successo aziendale.
Nell’era digitale e della continua innovazione tecnologica, ciò di cui tutte le persone sono alla ricerca è l’informazione. Ingegneri, studenti, idraulici e casalinghe, che sia attraverso la lettura di un libro o tramite l’utilizzo del Web, sono continuamente alla ricerca di nozioni nuove e di competenze da sviluppare.
L’incrocio tra la domanda di formazione da parte delle persone e la continua ricerca di nuovi clienti da parte delle aziende ha dato vita a ciò che oggi chiamiamo “Content Marketing”.
Il CM è una forma di Marketing che fornisce informazioni utili a clienti e potenziali clienti, senza la palese intenzione di vendita di prodotti o servizi, ma con il semplice obiettivo di formare l’utente finale e di fidelizzare le persone al proprio brand.
Le strategie di Content Marketing ci permettono di raggiungere i nostri clienti bypassando quasi completamente i problemi dovuti agli eccessi di pubblicità. Questo vuol dire che in un ambiente saturo di annunci pubblicitari, l’utilizzo di queste strategie ci permette di farci notare e risultare più interessanti agli occhi dei nostri potenziali clienti.
Nel Content Marketing, il “Core” della strategia non è più il prodotto o il servizio offerto, ma ciò che diventa di fondamentale importanza è l’ascolto dell’utente finale.
Cambia il modo di pensare; non pensiamo più a come pubblicizzare e vendere il nostro prodotto, ma cerchiamo di capire di cosa ha bisogno di conoscere in questo momento il nostro potenziale cliente.
Queste tecniche di marketing si conseguono attraverso la creazione e la distribuzione di contenuti di qualità con lo scopo di attrarre e coinvolgere un target ben definito.
Dopo aver coinvolto i potenziali clienti ed aver acquisito la loro fiducia le azioni volte all’aumento dei profitti aziendali risulteranno più semplici ed efficaci.
Come avrete già capito, il CM lo possiamo quasi definire come l’opposto della pubblicità.
Dando ai nostri clienti la possibilità di ottenere informazioni a cui sono veramente interessati, cattureremo la loro attenzione e meglio di qualsiasi pubblicità, guadagneremo la loro fiducia.
Gli obiettivi del Content Marketing
Tutti desideriamo vendere di più o sviluppare il nostro portafoglio clienti. Le strategie di Marketing in genere si concentrano su questi obiettivi. Il Content Marketing, anche se in maniera meno palese, non è da meno.
Prima di addentrarsi in una strategia di Content Marketing bisogna aver ben chiaro quali obiettivi specifici si intende raggiungere e quando parliamo di marketing possiamo in generale possiamo raggruppare in:
- Aumento delle vendite;
- Fidelizzazione della clientela;
- Brand awareness o conoscenza del marchio;
Come si attua una strategia di Content Marketing?
Molteplici sono gli strumenti per attuare una o più strategie di Content Marketing.
La scelta degli strumenti, quasi al pari del contenuto, è fondamentale per la buona riuscita della strategia.
A seconda del contenuto che si vuole veicolare ed a seconda del target di riferimento, possiamo elencare alcuni dei più comuni strumenti di Content Marketing utilizzati:
- Piattaforme Social Media;
- Newsletter;
- Blog;
- Case Studies;
- Video tutorial;
- Webinar
Tramite l’utilizzo del Content Marketing, oggi più che mai, per le imprese è più facile interagire e coinvolgere i propri potenziali clienti.
Con gli strumenti di pubblicazione presenti su Social Media, Siti internet e Mail, la buona riuscita della vostra strategia CM dipenderà quasi solamente dalla qualità dei vostri contenuti e dalla sensibilità che avete nei confronti dei vostri clienti.
I vostri clienti non saranno mai sazi di informazioni utili, perciò:
Più la vostra attività contribuirà nella loro formazione, più essi contribuiranno nel fare crescere il vostro business!!
Comincia anche tu a definire la tua strategia di Content Marketing!