Creare app android senza saper programmare? Ecco come fare!
Uno dei sogni di tante persone è quello di creare app android. Non sempre, però, i sogni possono diventare realtà senza un investimento corposo e, nella maggior parte dei casi, i soldi sono pochi o non ci sono del tutto, ma rimangono comunque le idee. Al giorno d’oggi sono tanti i software e programmi che offrono la possibilità di creare app android anche senza essere dei programmatori e avere delle particolari competenze.
Tante persone, infatti, si tirano indietro nel momento in cui capiscono che programmare non è proprio il loro mestiere e ci capiscono ben poco dei vari linguaggi che servono per creare un’applicazione per device mobili. È altrettanto vero che, attualmente, provare a lanciare un proprio progetto nell’ambito del mercato delle app per dispositivi mobili è più semplice di quello che si possa pensare, visto che spesso non serve nemmeno essere degli esperti di programmazione. Contattateci per saperne di più!
Diamo un’occhiata a quelli che sono i più efficaci e diffusi software che permettono di creare app android senza essere esperti di programmazione. Serve solamente mettere in conto di passare un po’ di tempo ad approfondire l’argomento e a studiare e la possibilità di sviluppare delle ottime app per device mobili è alla portata di tutti.
Creare app Android con Appery
Il primo programma che prendiamo in considerazione è la piattaforma Appery.io. Si tratta di un efficace software che offre l’opportunità di creare app android e che basa la sua fortuna sui cloud. Al suo interno troviamo anche Apache Cordova, Ionic e jQuery Mobile, con possibilità di accedere ai diversi elementi integrati.
Uno dei principali vantaggi di Appery è sicuramente la presenza del builder che viene mandato in esecuzione nel cloud. E questo porta a non aver alcun programma da installare nel pc, così come non si deve effettuare il download di alcun file. All’interno del builder per app, Appery mette a disposizione degli utenti un editor visivo che sfrutta soprattutto gli elementi drag and drop per poter realizzare l’interfaccia utente. Contattaci per avere maggiori informazioni!
Una delle principali caratteristiche di Appery è senz’altro quella di provvedere in via del tutto automatica a generare i codici per i vari elementi che vengono impiegati. Interessante la possibilità di inserire anche altre funzionalità con il catalogo plug-in oppure sviluppare dei veri e propri plug-in privati personalizzati che si possono immettere nell’app android che si vuole creare.
La piattaforma Roadie Mobile
Un’altra ottima piattaforma è rappresentata da Roadie Mobile. Si tratta di un software per creare app android molto facile da usare anche da chi non ha alcuna competenza in fatto di programmazione. Inoltre, ha il grande pregio di offrire la costruzione dell’app seguendo uno schema estremamente visivo. Una piattaforma che ha anche un altro grande vantaggio, ovvero quello di supportare ogni tipo di media, provvedendo in automatico all’importazione di keywords come RSS, Twitter o Google News. Vuoi avere maggiori info? Contattaci subito!
Un’altra interessante caratteristica di Mobile Roadie è quella di proporre anche un fan wall che presenta un auto-refresh per consentire la comunicazione in presa diretta con i vari utenti. Inoltre, l’utente ha la possibilità di realizzare un’anteprima dell’applicazione in modo dettagliato, sfruttando il back-end della piattaforma.