Indicizzazione SEO: scopriamo cos’è e come funziona!
Prima di partire con i soliti paroloni, cerchiamo di capire in modo molto semplice a che cosa si faccia riferimento quando si parla di indicizzazione SEO. Si tratta di un vero e proprio processo con cui i motori di ricerca non fanno altro che memorizzare tutti quei dati che si riferiscono ad un determinato portale web, piuttosto che ad una specifica pagina web e, successivamente, archiviano tutte queste informazioni all’interno del proprio database.
La prima cosa da capire, quindi, è che quando si parla di indicizzazione non si fa riferimento ad un’unica azione, quanto piuttosto ad un processo che ne comprende differenti. Il solo e primario obiettivo è quello di raccogliere tutti i dati che si riferiscono ad una specifica pagina web, per poi metterli a disposizione all’interno del vastissimo database che caratterizza il motore di ricerca. Volete chiarirvi ulteriori dubbi? Allora non aspettate altro tempo e contattateci!
Come si comportano i motori di ricerca
Vien da chiedersi il motivo per cui un determinato motore di ricerca dovrebbe avere così tanto interesse nel memorizzare tutti i dati e informazioni di ogni sito e pagina web. Ebbene, la risposta non è per nulla complessa. Infatti, proviamo ad immaginare un utente che si mette alla ricerca su Google. Come può il motore di ricerca riuscire a comprendere quale tra i vari siti web che si trovano all’interno di internet possa soddisfare nel migliore dei modi le parole chiave ricercate dall’utente?
Ecco, quindi, che il motore di ricerca non fa altro che trovare e visualizzare all’utente i primi siti web che, secondo i suoi parametri, sono in grado di soddisfare in maniera più efficace quanto è stato appena richiesto da parte dell’utente. È bene ricordare come lo svolgimento di questa serie di operazioni non duri affatto ore o giorni. Google ha dalla sua solo pochissimi istanti e l’obiettivo è quello di restituire i risultati nella maniera più rapida possibile.
È chiaro, quindi, il motivo per cui ciascun motore di ricerca che si rispetti debba avere al suo interno un vastissimo database, oppure all’interno del database debba comprendere una quantità spropositata di pagine web, in precedenza ovviamente rispetto al momento in cui l’utente si siede sul divano e va a svolgere una ricerca su Google. Quindi, avete capito che qualsiasi risultato che non si trova all’interno di tale macro-indice organizzato da Google, non verrà mai e poi mai visualizzato da parte del motore di ricerca stesso. Il motivo? Semplice, Google non ha in memoria alcun tipo di informazione nei suoi confronti e, di conseguenza, non ne conosce l’esistenza. Quel particolare processo tramite il quale un portale web finisce all’interno della memoria del database sconfinato di Google viene chiamato proprio indicizzazione. Avete intenzione di saperne di più? Contattateci subito!
Un sito è indicizzato su Google: cosa vuol dire?
Un portale viene indicizzato da parte di Google nel caso in cui le URL che lo formano vengono introdotte e memorizzate nel database del motore di ricerca. Quindi, ecco un altro elemento molto importante da tenere bene a mente: nel momento in cui si fa riferimento all’indicizzazione, si parla di URL e non di sito nella sua completezza.
È bene sottolineare come un portale può essere formato da infinite URL, ma non vuol dire che ognuna si trovi poi memorizzata all’interno dell’indice dei motori di ricerca. In alcuni casi queste URL vengono duplicate, mentre in altri casi possono essere memorizzate solo all’interno dell’indice secondario di Google. In altri casi, lo spider non ha ancora provveduto a scansionarle e, di conseguenza, è impossibile che Google sappia che esistano sul web. Quindi, cerchiamo subito di comprendere come poter contare su un sito web o una pagina indicizzata da parte di Google vuol dire esclusivamente una cosa: ovvero, che tale pagina è stata attenzionata da parte di Google tutte quelle volte in cui un utente porta a termine una ricerca. Questo, però, non significa che la stessa pagina possa comparire tra i primi risultati della ricerca stessa. Contattateci per avere maggiori informazioni!
Che differenza c’è tra posizionamento e indicizzazione?
Come abbiamo detto, l’indicizzazione non è altro che un gruppo di azioni. Tutte le attività di SEO si possono considerare un processo, ma in realtà vengono portate a termine da parte di una persona e non tramite i motori di ricerca, come invece si verifica con l’indicizzazione SEO. L’obiettivo principale è senz’altro quello di favorire l’aumento del posizionamento organico di un determinato sito all’interno dei vari motori di ricerca.
Quindi, tramite il posizionamento si cerca di far comparire il proprio portale web tra i primi risultati di una ricerca su Google. Abbiamo capito, quindi, che indicizzazione e posizionamento sono due termini che stanno a significa due attività differenti. L’indicizzazione ha un solo scopo, ovvero quello di aggiungere una determinata pagina web piuttosto che un intero portale online all’interno del database relativo al motore di ricerca. Invece, il posizionamento ha come scopo primario quello di “trascinare” uno specifico sito web all’interno dei primi risultati organici che vengono visualizzati dopo una ricerca su Google. Siete curiosi e volete maggiori informazioni? Contattateci immediatamente!
Come aumentare le visite di un sito
Quindi, il primo passo è sicuramente quello di curare la parte di indicizzazione del sito stesso, ma non è ovviamente sufficiente. Non si può pensare che, svolta tale operazione, magicamente tutto cambi e il nostro portale riceva ogni giorno migliaia e migliaia di visite. Infatti, è necessario affidarsi a degli esperti che possano mettere in atto delle tattiche ben precise di web e inbound marketing. Ricordiamo come il traffico verso un determinato sito web non si può aumentare basandosi solo ed esclusivamente sull’aggiunta all’interno dell’indice di Google.
Per migliorare i dati riguardanti le visite, infatti, serve comparire nelle prime posizioni dei risultati organici. È l’unico sistema per fare in modo che tutti quegli utenti che quotidianamente si mettono alla ricerca dei prodotti o servizi che sono presenti all’interno del nostro sito, trovino il portale in questione tra i primi risultati. Di conseguenza, anche il posizionamento riveste un’attività fondamentale per aumentare le visite di un sito web.