Quante volte ci si domanda quale possa essere il costo sito web, ma spesso non si riesce ad avere un’idea indicativa di quanto potrebbe costare far realizzare un sito web che possa essere in grado di adeguarsi alle esigenze della propria azienda. Prima di tutto, è bene mettere in evidenza come non esista un listino vero e proprio generale da cui prendere i riferimenti. Quindi, ogni azienda che realizza sito web pratica un prezzo differente.
In realtà, comunque, il prezzo è probabilmente l’aspetto che incute più timore nel momento in cui bisogna realizzare un sito web e ci si vuole avvicinare, ad esempio, al mondo della vendita dei prodotti sul web. Tante volte si pensa ad un prezzo e poi quando l’azienda “spara” una cifra che sembra troppo alta, si rimane assolutamente a bocca aperta.
Eppure, bisogna mettere in evidenza come il costo sito web varia in base a diversi fattori. Il primo è quello legato agli obiettivi, poi ci sono le esigenze di chi vuole realizzare una simile opera e poi, ovviamente, un altro fattore molto condizionante è rappresentato dai servizi che si ha intenzione di offrire all’interno di quel determinato portale. Un sito web, infatti, presenta non solamente dei costi tecnici, ma anche dei costi di sviluppo e quelli che vengono definiti strategici. Per ulteriori approfondimenti, contattateci immediatamente!
Costo sito web, la parte tecnica

Come detto, spesso può capitare di trovarsi in mano un preventivo che non rispecchia il prezzo che si era immaginato. Ebbene, abbiamo spiegato che lo sviluppo di un sito in generale consta di lavoro e di diverse fasi. Esistono diverse tecniche per realizzare un portale ed è chiaro come sia necessario seguire anche un’attenta programmazione strategica.
Quindi, la componente tecnica di un sito web può essere proposta in via del tutto gratuita, affiancata a delle soluzioni preconfezionate, con cms open source, in cui il codice sorgente si può modificare in ogni momento da qualunque persona. Un’altra soluzione è quella di realizzare la parte tecnica di un sito in licenza con delle opzioni che possono essere differenti in base alla web agency a cui ci si affida. Infine, la parte tecnica può essere realizzata in tutto e per tutto in modo personalizzato. Quest’ultima è la soluzione migliore per tutti coloro che hanno già una notevole esperienza in questo settore. Volete maggiori info? Contattateci subito!
Prima di investire i vostri soldi, però, dovrete fare un’attenta riflessione. Dovreste stare alla larga da tutti quei personaggi che fanno sembrare lo sviluppo di un sito web un gioco da ragazzi o, in ogni caso, qualcosa per cui non serve impegnarsi più di tanto. Un investimento da 1000 euro per un sito web, ad esempio, che non funziona, vuol dire buttare soldi al vento. Quindi, l’investimento va bene, ma solo dopo essere venuti a conoscenza di tutti i fattori che caratterizzano tale scelta, in modo tale da poter puntare a rientrare il prima possibile dall’investimento che farete. L’obiettivo finale, chiaramente, è quello di ottenere il miglior posizionamento sul mercato.
I costi di marketing

Valutare il prodotto che si vuole offrire sul web è molto importante, prima di affidarsi a qualsiasi web agency. Quindi, chiedersi quale tipo di necessità possa essere soddisfatta, se e quale tipo di concorrenza è già presente in quel determinato settore e così via. Sono tutte questioni che ci si deve porre, in modo tale da avere un quadro più chiaro della situazione e anche dell’ambito in cui dovrà essere collocato il prodotto nella vendita. Un imprenditore, però, non conosce magari tutti questi aspetti, perché nonostante possa svolgere varie mansioni, non sempre è un esperto di comunicazione e delle relative tecniche. Quindi è fondamentale che una web agency sia particolarmente precisa nell’elencare tutti questi dettagli e fare questo tipo di domande. Se avete altri dubbi, non esitate a contattarci!
I costi legati allo sviluppo

All’interno dei costi tecnici riguardanti lo sviluppo di un determinato portale online ci sono diversi aspetti che possono influenzare il costo finale. Prima di tutto la decisione sul cms migliore da adottare in base alle circostanze concrete, così come la sua installazione e configurazione. Poi c’è tutta la parte dedicata alla grafica, così come l’inserimento delle estensioni oppure dei plugin. Nel prezzo finale deve essere compreso il lavoro di realizzazione della struttura dei contenuti, ma anche di ottimizzazione del cms.
Non è finita qui, dal momento che tali costi dovranno essere aggiunti a quelli legati all’infrastruttura informatica che avrà il compito di controllare il dominio e i file che fanno da base al sito web. L’obiettivo, in questo caso, è quello di poter avere sempre un certo livello di visibilità e altrettanto di sicurezza, scongiurando il pericolo che il sito web possa essere facile preda di qualche malintenzionato che voglia manometterlo. Quindi, in questo caso ci sono due fornitori che devono essere presi in considerazione. Il primo è l’hoster, ovvero chi ospita il sito web, così come il servizio di posta elettronica e i domini potenzialmente ulteriori. Il secondo fornitore da considerare è l’agenzia web, che realizzati il sito e lavora per poter produrre degli ottimi risultati. Volete saperne di più? Contattateci subito!
Il costo legato all’hosting del sito web

Poter contare su un ottimo server significa avere un vantaggio importante. Prima di tutto perché ci saranno meno problemi da risolvere con WordPress o Joomla. In secondo luogo, si potrà contare su un livello di sicurezza più alto, ma anche su un servizio di recupero backup dei dati molto più affidabile. Inoltre, miglioreranno sensibilmente anche i tempi di connessione, così come quelli di risposta del sito stesso.
Il costo all’anno di un hosting valido ed accettabile per delle esigenze comuni, parte dai 100 euro in su. Anche in questo caso, il consiglio è quello di non tirare troppo i cordoni del portafoglio, altrimenti il rischio di incappare in un server che funzioni male è dietro l’angolo. Oltre ai costi dedicati all’hosting, ci sono anche quelli di aggiornamento, ovvero tutte quelle operazioni che dovranno essere effettuate per fare in modo che il sito web resti vivo e diventa sempre più attrattivo per gli utenti/visitatori.