Una domanda che spesso i blogger si chiedono è quale sia la fascia d’orario perfetta in cui pubblicare un post.
La risposta si basa su fatti concreti, infatti, è provato che ci sono orari e giorni migliori per ottenere maggiore visibilità.
Il calendario editoriale può aiutarti ad individuare i periodi migliori per determinati argomenti che puoi sfruttare.
I giorni migliori per pubblicare sul blog
Il collegamento davvero importante è il rapporto tra l’argomento e l’audience.
Il traffico infrasettimanale è maggiore per gli argomenti professionali.
I fine settimana, invece, diventano un momento di relax e leggerezza quindi per un blog professionali è consigliato usare i momenti infrasettimanali per avere più utenti dalla tua parte.
Gli orari migliori per pubblicare sul blog
Qual è la soluzione migliore?
La soluzione è pubblicare post quando gli utenti si mostrano più ricettivi ma questo, spesso, comporta molta concorrenza.
Però, parlare in generale di buon orario è molto azzardato.
Sarebbe meglio riuscire a pubblicare in modo costante al mattino quando le persone si avviano in ufficio ed è più facile che aprano il tuo contenuto.
In conclusione, quindi, quando pubblicare?
Devi riuscire a pubblicare quando i tuoi utenti hanno bisogno di te.
Devi crearti un gruppo di lettori che aspettano il tuo lavoro, quindi a tua volta devi creare un appuntamento costante, un’attesa.
Per suscitare maggiore interesse devi pubblicare delle piccole anteprime che invoglino i lettori ad attendere i tuoi post.
Per valutare i dati puoi utilizzare Google Analytics. Questo ti consente di mettere a paragone periodi diversi e capire meglio quale dei contenuti ha avuto maggiore o minore successo.
Per saperlo devi fare dei test, sia sulle fasce orarie sia sui giorni di pubblicazione. E registra così la risposta del pubblico.
E a te come sta andando? Facci sapere la tua esperienza, contattaci.