Web agency: si parla molto di frequente di questo concetto. Soprattutto per chi è imprenditore, dovrebbero essere due termini ben noti. Chi prima e chi dopo, un po’ tutti gli imprenditori, infatti, dovrebbero prima o poi fare i conti con gli investimenti nel settore online per poter raggiungere l’obiettivo di aumentare le vendite. Ed ecco che, tra il dire e il fare, c’è di mezzo il mare. In questo caso, si può parlare tranquillamente di oceano, dal momento che realizzare un sito web non è cosa proprio per tutti. Ed ecco che entra in azione una web agency. Contattateci per ottenere maggiori informazioni.
Che cos’è una web agency
Partiamo subito con lo spiegare di che si tratta quando si parla di web agency. In poche parole, si fa riferimento ad un gruppo di professionisti che offre dei servizi molto importanti a livello delle attività online. Infatti, svolgono essenzialmente la promozione di un’azienda (o anche di un libero professionista) sul web. Non bisogna dimenticare come anche un’associazione che non ha uno scopo di lucro può benissimo rivolgersi ad una web agency, per qualsiasi obiettivo legato alla realizzazione del sito web. Nonostante il termine web agency sia piuttosto variegato e possa contare al suo interno di diverse denominazioni, l’unico denominatore comune è rappresentato dal fatto di essere in grado di operare sul web. Al giorno d’oggi non si può non parlare di un’esperienza promozionale efficace ed efficiente a tutti i livelli. Sarebbe limitativo parlare unicamente di garantire un servizio di creazione di un sito WordPress. Vuoi saperne di più? Contattaci!
Sapete come funziona?
Prima di tutto, è bene sottolineare come, all’interno di una web agency, coesistano sempre tipi di figure diverse. L’obiettivo è sempre quello di mettere a disposizione del cliente un’esperienza che sia il più possibile competente e completa sotto ogni aspetto. L’obiettivo finale, che nessuno deve mai dimenticare, è sicuramente quello di far felice il cliente, riuscendo a toccare con mano tutti i vari obiettivi che vengono prefissati all’inizio. Vendere illusioni è controproducente: la promessa di risultati importanti quando non c’è nemmeno una flebile speranza di raggiungerli, dovrebbe essere evitata da ogni web agency che si rispetti.
Ogni figura che lavora all’interno di una web agency deve essere in equilibrio e allineata con tutte le altre: avere uno scopo in comune è quanto mai fondamentale. È abbastanza facile intuire come il plus venga garantito dal fatto che si mischiano differenti professionalità. Grazie alla presenza di punti di vista spesso differenti, si può raggiungere con maggiore facilità e fluidità una discussione sana ed equilibrata per offrire un prodotto che sia perfetto e su misura per le esigenze che sono state messe in evidenza dal cliente. Esattamente come all’interno di un’orchestra, per far funzionare alla perfezione una web agency c’è bisogno di un buon direttore e che ogni figura al suo interno abbia le competenze e gli strumenti giusti. Ognuno deve avere un ruolo ben delineato.
Diamo un’occhiata ai principali ruoli in una web agency
Ciascuna web agency ha una struttura differente. Chiaramente, tanto dipende anche da quelle che sono le offerte che l’azienda ha deciso di seguire. In alcuni casi, quindi, può esserci una maggiore tendenza a seguire i social, mentre altre volte si opera in modo più marcato verso il content marketing, oppure in altri casi si punta decisamente di più sull’advertising.
Una delle figure più importanti, in termini di equilibrio, all’interno di una web agency è certamente quello dell’account, che mette in contatto tecnici e cliente. Il responsabile della strategia digitale è un’altra figura di spicco all’interno di questo gruppo di professionisti. In questo caso, serve una persona che abbia compreso a fondo il significato dei termini “visione d’insieme”, mentre non deve avere una specializzazione. All’interno di una web agency, come abbiamo detto, operano diverse figure. Andiamo ala scoperta delle varie funzioni. C’è chi è deputato all’ottimizzazione SEO, chi si occupa di link building, chi di copywriting, chi invece è ferrato in materia di diritto del web. Non dobbiamo dimenticare anche figure che sono deputate ad occuparsi dell’email marketing. Finita qui? Assolutamente no, dato che c’è chi si occupa di programmazione e di social media marketing, oltre che di web design e digital PR. Contattateci per maggiori info!
Affidarsi ad un’agenzia oppure puntare su un libero professionista?
Non è una domanda semplice a cui rispondere. Ogni caso concreto deve essere valutato in maniera differenti, dal momento che ciascuna scelta può indirizzare verso un esito che può essere più o meno complicato da gestire. Scegliere la web agency ha senso nel caso in cui sia organizzata in modo saggio e comprenda soprattutto tante figure differenti, che riescano a mettere in gioco delle caratteristiche complementari.
La cosa migliore da fare, di solito, è quella di mettersi nelle mani di una web agency nel caso in cui si abbia da svolgere un progetto particolarmente impegnativo e di dimensioni notevoli. Quindi, una delle più importanti discriminanti nella scelta tra web agency e libero professionista, è indubbiamente rappresentata dall’ampiezza del progetto. Facciamo un esempio pratico per capire meglio. Nel caso in cui una persona abbia bisogno di realizzare un sito in Joomla, ma l’obiettivo sia quello di fare un ottimo lavoro dal punto di vista dell’ottimizzazione SEO. Quindi, se lo scopo è quello di lottare ad armi pari con i principali competitor, allora anche l’email marketing dovrà essere curato nei minimi dettagli. Insomma, in un caso come questo affidarsi ad una web agency è la soluzione più efficace. Contattaci per avere maggiori informazioni!
Il tipo di lavoro che dovete svolgere
Quindi, in sostanza, tutti coloro che stanno pensando alla realizzazione di un progetto particolarmente importante e ampio, dovrebbero seriamente prendere in considerazione l’ipotesi di affidarsi ad una web agency. Se l’obiettivo fosse quello di realizzare un lavoro un po’ più soft, senza badare troppo alla qualità, allora va bene anche rivolgersi ad un libero professionista. Scegliere una web agency non è facile, ma ci sono dei criteri che ispirano tale decisione. Ad esempio, il grado di professionalità, l’organizzazione, le competenze che può garantire al suo interno, le recensioni di precedenti lavori che sono stati svolti per altri clienti, che magari avevano richiesto progetti simili, se non ancora più importanti. Sono tante le cose da valutare, ma senz’altro avere tali professionalità a guidare il progetto che avete in mente non potrà che essere un grande vantaggio.